Info


Ogni oggetto è un pezzo unico, dai servizi per la casa alla ristorazione. Le argille che utilizzo sono il grès e la porcellana.
La cottura avviene ad alta temperatura, 1300° C, nel forno Rohde alimentato a gas gpl a fiamma rovesciata; raggiunta in circa 13 ore, in atmosfera riducente, con un raffreddamento lento di altrettante 72 ore che mi permette di ottenere colori intensi, profondi e caldi.


La particolare natura di questo processo nasce dall’incontro tra le intenzioni dell’uomo e le trasformazioni che il fuoco attua sui materiali naturali, generando effetti unici ed incomparabili ad altre tecniche.
La particolare durezza e resistenza, sia del corpo ceramico che dei rivestimenti, li rende perfetti per l’uso alimentare e durevoli nel tempo anche in condizioni di utilizzo frequente.

I rivestimenti sono il frutto di una continua ricerca e sperimentazione personale, con una particolare predilezione per le ceneri di legna – di propria produzione – e materie prime locali per la realizzazione di ingobbi e smalti.
Le ceramiche sono create al tornio elettrico o a calcio (con la sola spinta del piede) e per alcune tazze da tè o pezzi particolari lavorate interamente a mano.
Gli oggetti realizzati sono privi di sostanze nocive, in quanto l’elevata temperatura consente di utilizzare materie prime naturali esenti da piombo, in un’ottica di attenzione alla salute di chi crea e di chi acquista, limitando l’impatto nell’ambiente, ogni pezzo e certificato ad uso alimentare secondo la normativa Europea e Nazionale vigente, MOCA.


